Social Network: i cambiamenti per la tua strategia aziendale

29 Settembre 2022

I social network sono un canale di comunicazione con logiche tecniche in continua evoluzione.

Per le aziende è fondamentale comprendere l’importanza strategica dei social network per la creazione di una strategia efficace di digital marketing.

Indipendentemente dallo strumento digitale utilizzato, l’opportunità maggiore offerta è quella di conoscere persone a noi non vicine fisicamente, ma che possono invece appartenere alla nostra categoria di buyer.

Cosa cercano gli utenti sui social? Interazione.

Sui social si ottiene interazione con le altre persone, è possibile interagire con altri clienti, chiedere informazioni, cercare recensioni e comunicare direttamente con l’azienda.

Questa interazione crea un rapporto di fiducia necessario per acquisire quella persona come cliente, ma anche per fidelizzarlo.

Come si attua una corretta strategia di social media marketing?

Il percorso di sviluppo della presenza sui social di un’azienda si compone di numerosi step.

Il primo è sicuramente l’analisi dell’attività e del suo potenziale.

Altro fattore da tenere in conto è il budget a disposizione per l’Advertising, è infatti necessario pianificare degli investimenti pubblicitari per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Quali sono i vantaggi?

1.Il marketing dei dati

Con la scoperta del potere dei dati, le aziende hanno raggiunto la possibilità di customizzare la comunicazione.

Le aziende possono analizzare ciò che i loro clienti stanno cercando, cosa li ha spinti a effettuare l’acquisto finale, le ragioni dietro al successo di un annuncio (conversioni) ecc…

Spesso le aziende hanno ampia disponibilità di dati da analizzare ma non sanno come organizzarli e interpretarli.

2.L’utilizzo dei social media per raggiungere gli obiettivi

L’esecuzione di campagne e annunci mirati velocizza il processo di crescita della notorietà aziendale e consente a un nuovo gruppo di clienti di scoprire il marchio.

La mossa successiva è mantenere i clienti attuali e nuovi coinvolti attraverso contenuti di tendenza e post di nurturing che consentano di costruire gradualmente una relazione con i consumatori.

3.Accesso al mercato globale

Attraverso l’aiuto dei social media, una piccola impresa può essere conosciuta da persone di diverse parti del mondo senza dover spendere ingenti somme di denaro.

Vendere attraverso i social

La necessità di ogni azienda è quella di vendere di più e di trasformare i contatti in effettivi clienti.

Per ottenere ciò è necessario ridurre al minimo la possibilità che l’utente “scappi” dal funnel di vendita attuato.

Sono sempre più frequenti gli investimenti in strumenti che permettono di vendere direttamente dalle pagine dei social.

Conclusioni

La presenza social dell’azienda è del tutto separata da eventuali account personali.

La digital strategy deve essere approcciata come un potentissimo mezzo per permettere la crescita aziendale, l’acquisizione di nuovi clienti e l’aumento delle vendite e dei profitti aziendali.

La comunicazione digitale non conosce confini, non essere tu il limite.

Scopri come i consulenti specializzati di Sinapsi Group possono aiutarti ad individuare la strategia adatta a te.

Contattaci

 

    A quale servizio sei interessato?

    Il successo è a portata di mano

    https://www.sinapsigroup.com/wp-content/uploads/2020/03/Sinapsi-Group-640x186.png

    © 2020 – Sinapsi Group S.r.l. – Tutti i diritti sono riservati – P. IVA 03196110963