Siti web e indicizzazione: perché la SEM è fondamentale

4 Gennaio 2022

SEM Sito Web – Il marketing sui motori di ricerca (o SEM) è un concetto ormai consolidato. Per capire perché la SEM è così importante per il tuo sito web, è fondamentale comprendere i vantaggi che offre alle aziende online.

SEM sito web – Vi ricordate cosa avevamo detto a proposito della SEO? La SEO è uno strumento indispensabile, un mix di una serie di strategie di comunicazione che permettono al tuo sito di essere più visibile e superare la concorrenza. Spesso avere un’ottima strategia online significa implementare sia strategie di SEO che di SEM. Continua a leggere e scopri come!

Cos’è la SEM?

Si tratta di una varietà di tecniche che un’azienda può utilizzare per generare più traffico, guidando gli utenti dalle pagine dei risultati dei motori di ricerca a un sito web. L’obiettivo della SEM è promuovere la visibilità del tuo sito utilizzando la ricerca a pagamento, la pubblicità e le classifiche di ricerca organiche. Fondamentalmente, SEM è un concetto più ampio che include sia SEO che la copertura a pagamento.
La SEO include solo strategie di ottimizzazione organica per migliorare le prestazioni di un sito in base agli algoritmi di ranking di Google. Se un sito è impostato correttamente e ottimizzato correttamente, può attirare traffico attraverso i risultati di ricerca. La SEM invece sfrutta tutti gli strumenti di marketing disponibili nei motori di ricerca, inclusi i risultati degli annunci a pagamento.

SEO o SEM?

Ci sono molti vantaggi nell’usare la SEM per la tua azienda. Ad esempio, aumentando la tua presenza online, aumenti anche la visibilità del tuo brand. Tutto questo, a sua volta, genera lead online e genera vendite (che ovviamente ti permettono di guadagnare vendendo prodotti e servizi). Allo stesso modo, puoi fornire contenuti informativi che i tuoi visitatori potrebbero non essere in grado di trovare da nessun’altra parte. Spesso chi ha appena creato un sito nuovo si chiede quale sia la forma di marketing migliore su cui investire: SEO o SEM. Quello che non tutti sanno è che non si tratta tanto di capire quale sia la tecnica migliore, ma quale sia più applicabile alle tue esigenze e al tuo budget in quel preciso momento. Spesso vale la pena investire sia nel marketing organico che in quello a pagamento, perché utilizzare contemporaneamente questi strumenti aiuterà la tua attività a prosperare molto più rapidamente e con risultati migliori. Mettiamola così:
“La SEO è ottima per la crescita a lungo termine e la SEM è l’ideale per le aziende che desiderano risultati rapidi”

I vantaggi della SEM

Molti pensano che la SEM non sia una strategia così indispensabile. Ma ragionare in quest’ottica comporta perdere molte possibilità per spingere il tuo nuovo sito. Ovviamente la SEM fornirà traffico al tuo sito web solo se continuerai a investire un determinato budget, basta anche poco al mese. Spesso gli utenti tendono a cliccare su annunci organici già posizionati e sembra che diventi costoso investire nella SEM, oltre che inutile.

Dunque, perché investire sulla SEM?

Ovviamente la SEM fornirà traffico al tuo sito web solo se continuerai a investire un determinato budget, basta anche poco al me Per l’ampia gamma di vantaggi. I risultati di ricerca a pagamento dominano i motori di ricerca, consentendoti di pubblicare quattro annunci su desktop e tre su dispositivi mobile: gli utenti vedranno sempre gli annunci a pagamento prima dei risultati di ricerca organici.

Un altro dei vantaggi è che può fornire risultati quasi immediati, con un rapido ROI per le aziende che desiderano far crescere rapidamente il proprio traffico. Inoltre, oltre a una migliore visibilità, gli annunci a pagamento ti offrono un controllo maggiore su come presentare i tuoi messaggi e prodotti di marketing: hai più controllo sulle call to action, su prezzi, elenchi puntati e molto altro.

“La SEM ti consente di scegliere parole chiave specifiche destinate al tuo pubblico target. Puoi anche personalizzare la visualizzazione degli annunci in base all’ora del giorno, al giorno della settimana, all’area geografica, alla lingua, al dispositivo e al pubblico. Inoltre puoi davvero spingere determinati prodotti a comparire in determinati periodi dell’anno, aumentando ulteriormente la percentuale di clic e le conversioni o le vendite”.

In conclusione, un’azienda dovrebbe integrare tecniche di SEO e di SEM nella sua attività online. Sebbene entrambe abbiano i loro pro e contro, danno il meglio se utilizzate insieme: se non consideriamo i brand più noti, un’azienda probabilmente non farà molti progressi concentrandosi solo sulla SEO. Allo stesso modo, molte piccole imprese difficilmente possiedono il budget delle grandi aziende per fare solo attività di SEM.
Il loro utilizzo combinato ti permetterà di sfruttare i vantaggi di entrambi e di offrire al tuo sito web una visibilità decisamente migliore.

Non perdere il prossimo capitolo dedicato ai siti! Continua a seguirci e scopri come i Social Media possono diventare un alleato indispensabile per il tuo nuovo sito.

Scopri come i consulenti specializzati di Sinapsi Group possono aiutarti a definire la giusta strategia per sfruttare al meglio i nuovi trend dell’industria! Il nostro team individuerà la soluzione che fa per te.
Contattaci!

    A quale servizio sei interessato?

    Il successo è a portata di mano

    https://www.sinapsigroup.com/wp-content/uploads/2020/03/Sinapsi-Group-640x186.png

    © 2020 – Sinapsi Group S.r.l. – Tutti i diritti sono riservati – P. IVA 03196110963