SEO la tua azienda sul web – Cos’è la SEO
SEO la tua azienda sul web – SEO sta per Search Engine Optimization, consiste nel giusto mix di una serie di tecniche e strategie di comunicazione che consentono a un sito web di essere maggiormente visibile superando la concorrenza.
A cosa serve
La SEO rappresenta un elemento chiave che può condurre al successo la tua Azienda.
Il miglior posizionamento sui motori di ricerca principali permette agli utenti di raggiungere il tuo sito e acquistare i tuoi prodotti o servizi rispetto a quelli dei competitor.
Ti aiuta quindi a conquistare nuovi clienti, fidelizzare quelli già acquisiti e affermarti come una voce autorevole sul web.
Come
Trovando le parole chiave inerenti al tuo business
Conoscere le parole chiave più cercate dai tuoi potenziali clienti ti consente sia di ottimizzare il tuo sito web, sia di comprendere meglio il tuo target.
Aumentando la notorietà del tuo brand in Rete
Le attività di link building consistono in una strategia SEO per acquisire link e citazioni su altri siti web. In questo modo, migliorano la presenza di un sito sui motori di ricerca e generano fiducia e autorevolezza del brand.
Incrementando il valore del brand
Amplificare il valore di un marchio è l’obiettivo di ogni titolare d’impresa.
Si tratta di un obiettivo a lungo termine, infatti quando un sito web riesce a posizionarsi tra le prime posizioni del motore di ricerca di solito vi resta per un tempo.
Poiché Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, la maggior parte delle attività SEO riguardano lo studio dell’algoritmo di Google e dei suoi periodici aggiornamenti.
Contenuti
L’obiettivo è essere presente nei risultati di ricerca della prima pagina.
Ottimizzare per Google significa ottimizzare per il lettore.
Infatti il 95% di chi cerca informazioni su Google non va oltre la prima pagina.
Ogni lettore web esprime i propri bisogni attraverso una ricerca (query) e Google risponde proponendo pagine che hanno la maggiore probabilità di soddisfare questi bisogni.
Un bisogno specifico può essere associato a più query e ad una query possono essere associati anche più intenti di ricerca.
Per capire chi sono e cosa cercano gli utenti, bisogna rispondere a 3 domande:
1. A cosa sono interessati?
2. Che problemi vogliono risolvere?
3. Che tipo di linguaggio usano?
I contenuti sono la parte più importante della SEO. (leggi l’articolo dedicato al visual content marketing)
È opportuno che un sito abbia contenuti utili e interessanti, che possano rappresentare un valore per gli utenti.
Un sito povero di contenuti non potrà essere ben posizionato, o comunque sarà difficile che lo sia per un lungo periodo.
Blog
Una buona soluzione può essere data dalla creazione di un blog aziendale integrato al proprio sito.
Un articolo o una pagina web si posiziona in alto nelle classifiche di Google se:
– è di qualità per contenuti, forma e struttura
– risponde e soddisfa precise domande e necessità degli utenti
– usa le parole chiave più note, ricercate e coerenti
– usa immagini adeguate con testi appropriati
– presenta molti link interni
– riceve link da altri articoli o pagine su altri siti
Conclusioni
Un sito con una buona reputazione è un sito affidabile.
Ottimizzare il proprio sito in ottica SEO è fondamentale per raggiungere una posizione competitiva sui motori di ricerca.
Sviluppare una reputazione fatta di competenza e affidabilità in un’area specifica metterà a proprio agio gli utenti che si sentiranno sicuri nel visitare il sito.
Il ciclo della SEO quindi può essere riassunto così: si cercano argomenti che soddisfino i lettori, si prosegue selezionando le migliori parole chiave legate a questi argomenti, per poi creare ed ottimizzare i contenuti per le keyword scelte.
Scopri come i consulenti specializzati di Sinapsi Group possono aiutarti a definire la giusta strategia per la tua attività.
Il nostro team individuerà la soluzione che fa per te.
Contattaci