NewsI clienti non arrivano? Raggiungili a casa loro

13 Maggio 2020

I clienti non arrivano? Le attività commerciali stanno ripartendo!

Il mondo però, là fuori, è cambiato completamente. Gli ordini online sono aumentati del 162%. Alimentari, farmaceutici e ristoranti tirano le fila di un mercato che sta correndo. Se anche tu vuoi iniziare a vendere online abbiamo la risposta per te.

Molte aziende stanno affrontando una sfida inaspettata: la chiusura per colpa del coronavirus. Restare in contatto con i clienti oggi è quindi una questione importante. Il primo consiglio da seguire in questi casi è costruire un piano adeguato per superare il coronavirus, mantenere i propri clienti e fidelizzarne di nuovi, con un approccio e una presenza online che deve essere lo specchio di quello che sei nella realtà.

Ecco perché vogliamo condividere con te cinque semplici principi per non perdere le nuove occasioni offerte dalla rete. Non dovrai costruire un progetto faraonico, che dopo il coronavirus resterebbe deserto come le rovine di Cartagine. Piuttosto, pensa a qualcosa che possa diventare un secondo cuore pulsante per il tuo business. Qualcosa che funzioni in automatico, che senza accorgertene porta linfa vitale e utile.

Punto 1 – La tua presenza online deve rispecchiare ciò che sei: Se la tua attività si è sempre basata su concretezza e semplicità, bando ai progetti faraonici.

Nel web vincono tutti quelli che sanno essere sinceri: se vendi un prodotto, un bene o un servizio in cui credi, fai in modo che il tuo sito web rispecchi la tua identità e la tua idea. Se fai del tuo punto forte la velocità del servizio, metti pochi fronzoli. Se invece dai grande importanza a cosa pensa il tuo cliente, perché costruisci un prodotto tailor-made, dai modo al tuo potenziale cliente di contattarti con ogni strumento.

Punto 2 – Parla chiaro e spiega ciò che vendi: gli utenti di internet sono persone. Le stesse parole che usano davanti a te, le usano per cercare su Google. Che tu sia una gastronomia o un’azienda di pulizie, sfrutta il linguaggio di tutti i giorni per essere in sintonia con il tuo pubblico. I motori di ricerca ti seguiranno più volentieri, se parlerai una lingua facile da comprendere per il tuo pubblico.

Punto 3 – Semplicità, sincerità e chiarezza non vogliono dire mancanza di originalità. Nella tua attività quotidiana si nascondono storie a cui forse non dai importanza, perché le vivi come una routine. Magari però ai tuoi clienti, ai tuoi potenziali consumatori, piacerebbe scoprire qualcosa di più. Non perdere occasione per raccontare quello che fai, trovando gli aggettivi giusti: oltre alla bellezza e all’utilità ci sono tante cose da dire su un lavoro!

Punto 4 – Adesso che sai raccontare chi sei, cosa fai e come lo fai, sei pronto per dire agli utenti come possono ordinare i tuoi servizi? Sei pronto ad aggiungere un tassello di assistenza online tramite whatsapp, mail o un semplice (ma importantissimo) contact form? Spesso è questo il tassello che spaventa di più dentro ad una azienda. Siamo sinceri: non basta affidarsi a dei professionisti, in queste situazioni. Serve anche dedicare una piccola parte del proprio tempo a curare “l’orticello” del web. Decidi tu: 20 minuti? 40 minuti? Ogni giorno puoi decidere come e quando evadere le risposte e le consegne del tuo sito web, dei tuoi social media e delle tue newsletter. Ma riuscirai a far crescere il tuo mercato online solo se dedicherai anche poco tempo a questo progetto.

Punto 5 – L’ultimo consiglio riguarda gli obiettivi, e i partner utili per raggiungerli. Molte persone ti diranno che avrai successo, che raggiungerai facilmente obiettivi importanti. Poni sempre un metro quantificabile davanti a te. Crea un pacchetto da vendere, decidi il numero di acquisti online che ti renderanno soddisfatto, e imposta l’investimento adeguato.

I dati statistici oggi ci dicono che le vendite online sono aumentate del 116%. In alcuni settori – come il farmaceutico – le vendite online hanno superato il 270% di incremento rispetto al 2019. Ma non bisogna dimenticare che questo incremento va gestito. Cerca la soluzione adatta per te, e non dimenticare: puoi sempre rivolgerti a chi lavora per farti vendere di più, e meglio, in Italia, all’estero e… anche online!

 

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci

    A quale servizio sei interessato?

    Cerchi una rete vendita?

    https://www.sinapsigroup.com/wp-content/uploads/2020/03/Sinapsi-Group-640x186.png

    © 2020 – Sinapsi Group S.r.l. – Tutti i diritti sono riservati – P. IVA 03196110963