NewsDigital e sostenibilità: insieme per l’ambiente sfidando il futuro

1 Giugno 2021

Unire tecnologia e tutela dell’ambiente, sarà questa la sfida del futuro. 

Digital e Sostenibilità – Se la crisi climatica rappresenta una delle maggiori difficoltà che ci troviamo ad affrontare, la rivoluzione digitale potrebbe essere la chiave per risolverla.
Entrambi sono fenomeni sociali a livello globale, entrambi hanno avuto un impatto notevole sulle nostre vite.

La soluzione?

Vederli come due facce della stessa medaglia. Il digitale rappresenta infatti il più grande alleato della sostenibilità: non si può realizzare sostenibilità (ambientale e sociale) senza l’utilizzo delle tecnologie digitali.

Sostenibilità digitale

Se da un lato la tecnologia ha giocato un ruolo nell’ “inquinare” il mondo, ora può aiutare a salvarlo.
L’innovazione digitale rappresenta infatti un elemento chiave per la costruzione di un futuro sostenibile: basti pensare alle smart city e alle diverse start up alla ricerca di nuove soluzioni per ridurre gli sprechi e integrare modelli di economia che puntano a una sostenibilità ambientale.

Parliamo quindi di sostenibilità digitale, cioè di quelle tecnologie da sviluppare affinché contribuiscano alla creazione di un mondo migliore in relazione all’ambiente, alla natura e alla società.

Ma quali di queste innovazioni tecnologiche sostengono l’ambiente?

Secondo la Global e-Sustainability Initiative (GESI), la tecnologia ha il potenziale di contribuire a tutti i 17 obiettivi Onu per lo Sviluppo sostenibile entro il 2023, raggiungibili se Stati, ONG, cittadini e aziende collaborano. L’obiettivo principale è quello di sviluppare la crescente capacità di generare, catturare e trasmettere e analizzare i dati digitali, per poi metterli al servizio della sostenibilità.

Le imprese sono sempre più responsabili

Le imprese sono ben consapevoli non solo di questa problematica, ma anche delle relative scelte d’acquisto dei consumatori. Quest’ultimi sono sempre più attenti al valore della sostenibilità, di conseguenza le aziende da anni adottano strategie green, offrono nuovi modelli di business, ridefiniscono prodotti e servizi, creando così una percezione estremamente positiva e innovativa del brand.
Secondo un recente sondaggio del World Economic Forum sono le persone stesse ad aspettarsi il cambiamento, su oltre 21mila adulti intervistati l’86% vorrebbe un mondo più equo e sostenibile.

Ma come si può digitalizzare un’impresa rispettando l’ambiente? Bastano pochi semplici passi per iniziare:

Ridurre l’utilizzo dei trasporti grazie al lavoro da remoto  

Questo nuovo approccio al lavoro vede l’unione di attività digital e sostenibilità, che ha concesso al pianeta una boccata d’aria fresca e un attimo di riposo dall’inquinamento eccessivo, è stato reso possibile dalla digitalizzazione.
Le videochiamate tramite piattaforme di meeting online hanno permesso infatti a lavoratori, oltre che ad amici e parenti, di essere contemporaneamente nella stessa stanza senza dover prendere un treno, un aereo o la macchina, annullando le distanze e riducendo notevolmente le emissioni di CO2.

Evitare lo spreco di carta grazie alla digitalizzazione dei documenti 

Ogni anno la quantità stimata di carta utilizzata a livello mondiale si aggira intorno ai 398.000.000.000 kg. Un numero eccessivo, considerando le valide alternative all’uso di supporti cartacei offerte dal digitale.
Basta pensare alla sempre più diffusa abitudine di scaricare online i libri, alla possibilità di rinunciare alle bollette cartacee in favore delle e-mail, all’utilizzo di biglietti digitali per prendere i mezzi pubblici, agli abbonamenti alle riviste online e tutte le altre opportunità che l’innovazione tecnologica mette a nostra disposizione.

A livello aziendale, la possibilità di convertire gli archivi cartacei in una cartella su un server cloud condiviso. Questa pratica, oltre a ridurre notevolmente le dimensioni dell’archivio aziendale, permette una più semplice fruizione dei dati registrati che da analogici sono stati convertiti in digitali e risultano così ricercabili rapidamente, senza dover scorrere manualmente cataste d fogli.

La riduzione degli spostamenti grazie al supporto di un e-commerce

Lo shopping online è sicuramente un’alternativa più verde! I consumi e il risparmio effettivo variano a seconda del settore merceologico, della rete distributiva e di altri fattori importanti. Ciò che è sicuro è che avere un e-commerce permette di raggiungere consumatori anche fisicamente molto distanti da un eventuale punto vendita, riducendo i loro spostamenti e le emissioni di CO2.

In conclusione: sostenibilità digitale e business

Il messaggio per le aziende è piuttosto chiaro: digital e sostenibilità vanno di pari passo, è necessario fare innovazione, puntare al futuro, ma senza mai mettere da parte l’obiettivo della sostenibilità.

Come? Unendo innovazione tecnologica, responsabilità sociale e sostenibilità.

Scopri come i consulenti specializzati di Sinapsi Group possono aiutarti a definire la giusta strategia per rendere il tuo business più sostenibile!  Contattaci!

 

    A quale servizio sei interessato?

    Cerchi una rete vendita?

    https://www.sinapsigroup.com/wp-content/uploads/2020/03/Sinapsi-Group-640x186.png

    © 2020 – Sinapsi Group S.r.l. – Tutti i diritti sono riservati – P. IVA 03196110963