Far crescere un’azienda all’estero – Che il mondo e la società siano globalizzate non è una novità di anni recenti, bensì una realtà affermata da tempo. Sono cresciute esponenzialmente le aziende che non si limitano più a produrre e/o commercializzare prodotti e servizi nel proprio paese o al massimo in tutta Italia. Al contrario appunto, queste si sono spinte sempre più di frequente e in modo strutturato oltre i confini della penisola, implementando una rete commerciale all’estero.
L’espansione dell’attività all’estero può portare ottimi risultati ad un’azienda ma questo processo dev’essere implementato nel modo corretto e deve comporsi di varie attività e strumenti.
Vediamone meglio alcuni.
Una digital strategy internazionale
Un primo canale importantissimo per sviluppare una rete di clienti e partner all’estero è quello della comunicazione digitale. Le varie piattaforme online sono estremamente diffuse e utilizzate anche dai tuoi potenziali clienti oltre i confini nazionali. È importante raggiungerli tramite i vari strumenti digitali a tua disposizione. Grazie a Sinapsi Group puoi affidarti a professionisti esperti in grado di progettare e implementare la digital strategy per la tua espansione all’estero.
Sito Web
Costruire un sito web di qualità è tanto importante nel tuo paese e mercato d’origine quanto all’estero. Con la differenza che, oltre a dover essere user friendly, ben indicizzato sui motori di ricerca, adattabile a tutti i dispositivi (desktop, tablet, smartphone…), un sito web per la comunicazione all’estero dev’essere anche multilingua.
Ciò non significa creare più siti diversi semplicemente tradotti in varie versioni, bensì realizzare una versione dello stesso sito, facilmente consultabile, che fornisca le stesse informazioni e servizi in italiano come nelle altre lingue. Diventa quindi importante scegliere le giuste parole chiave nella lingua straniera da posizionare sul sito e realizzare contenuti che parlino al pubblico estero, naturalmente diverso da quello italiano.
SEO e advertising
A stretto contatto con il sito web ci sono le strategie SEO e di advertising online che hanno, all’esterno come in patria, l’obiettivo di posizionare, organicamente e a pagamento, il tuo sito (quindi la tua azienda) sui motori di ricerca.
Questo consente agli utenti interessati a un prodotto o un servizio di trovare la tua azienda quando cercano informazioni su internet. Per realizzare una corretta strategia si SEO e advertising all’estero, come per il sito web, occorre selezionare le giuste keyword, le parole chiave da utilizzare. Queste cambiano non solo perché saranno espresse in un’altra lingua, ma perché rappresentano gli interessi e le ricerche di altri popoli, altre culture e altri mercati.
I canali offline: gli eventi di settore e il networking
Se è vero che il mondo digital è diffuso ovunque, affermato in tutti i settori, non significa che le relazioni offline, fisiche, più tradizionali, siano state cancellate.
In un processo di internazionalizzazione di un’azienda, queste possono risultare molto utili e tra le varie opportunità a disposizione, qui ci focalizziamo sugli eventi di settore e sull’attività dii networking.
Gli eventi di settore B2B
Soprattutto per le aziende che operano nel B2B, le fiere di settore vengono considerate ancora oggi dei canali di acquisizione essenziali. Hanno forse una prospettiva di acquisizione clienti inferiore rispetto alle attività digitali, ma avere uno stand è utile anche solo per farsi vedere e conoscere.
Oltre a questo, partecipare a questi eventi permette alle imprese di studiare la concorrenza da vicino, i loro prodotti, la forza vendita e il tipo di promozione che implementano. Inoltre le fiere sono un ottimo luogo in cui fare attività di networking.
Il networking: creare relazioni a lungo termine
Il networking è un’attività che consiste nel creare connessioni, una rete di conoscenze che collega più persone e realtà. Un’azienda che fa networking ha la possibilità di stringere collaborazioni, legarsi a partner di vario tipo (fornitori e distributori), ampliare la propria forza vendita ecc.
Conoscere nuove persone e aziende e stringere con loro rapporti di collaborazione è importantissimo e apre le porte a una mole di opportunità che altrimenti sarebbero restate nascoste.
Insomma, per espandere la propria azienda all’estero non si può improvvisare. Bisogna studiare il mercato e pianificare bene le attività da svolgere, scegliendo il giusto mix tra online e offline.
La nostra Business Unit Network può aiutarti in questo, grazie al nostro personale esperto nell’ampliare all’estero la rete di vendita (e di relazioni) di tante aziende.
Scopri come i consulenti specializzati di Sinapsi Group possono aiutarti a definire la giusta strategia nel processo di selezione dei candidati! Il nostro team sarà al tuo fianco in ogni fase.
Contattaci!