ExperienceI 5 punti essenziali di un annuncio di lavoro

21 Aprile 2022

È il momento. Una persona in cerca di lavoro ha visto il vostro annuncio, ha cliccato e lo ha aperto. Non lo sapete ancora, ma questa persona potrebbe essere il candidato ideale per la vostra azienda. Purtroppo, qualcosa va storto: anziché di proseguire, il candidato preme “Indietro”.

5 punti essenziali di un annuncio di lavoro – Questa situazione tende a ripresentarsi più spesso di quanto si creda, soprattutto nei casi in cui un annuncio di lavoro non fornisce le informazioni giuste oppure è incompleto. Per questo quando si tratta di ricerca del personale è bene tenere a mente alcune regole, così da realizzare un annuncio mirato che fornisce ai candidati le informazioni che desiderano e di cui hanno bisogno.

Ma quali sono i 5 punti essenziali di un annuncio di lavoro efficace?

Descrizione del ruolo

Una descrizione del ruolo lavorativo efficace contiene due sezioni: una panoramica del ruolo e una delle responsabilità lavorative. Dovresti evidenziare solo le informazioni più significative in queste sezioni, in modo che la descrizione sia breve e semplice. Sebbene in un annuncio di lavoro il contenuto sia importante, le persone in cerca di lavoro si sentiranno sopraffatte vedendo troppe informazioni in un paragrafo.

Elenco delle responsabilità lavorative

Evidenzia le cinque mansioni lavorative più essenziali.
È meglio utilizzare gli elenchi puntati quando si parla delle responsabilità lavorative, in modo che i candidati possano scansionarle rapidamente durante la lettura, soprattutto se visualizzano l’annuncio dal cellulare.

Recap delle responsabilità lavorative

La panoramica della posizione in genere viene riassunta in un paragrafo e fornisce un’idea generale di ciò che il candidato farà giorno per giorno. Assicurati di parlare direttamente con la persona in cerca di lavoro invece di scrivere “il candidato giusto” oppure “la figura”. Questo renderà l’annuncio di lavoro più personale e incoraggerà i tuoi potenziali candidati a immaginare di poter svolgere il lavoro.

Semplicità del testo

Un annuncio di lavoro efficace deve contenere informazioni sufficienti per attirare l’attenzione dei candidati e per apparire completo, evitando di evidenziare quei compiti che non sono parte essenziale del lavoro. Inoltre, evita le ripetizioni! Una lunga lista di abilità richieste estremamente simili tra loro renderà la lettura noiosa e farà perdere l’interesse ai candidati.

Elenco delle qualifiche e dei requisiti

Una volta definito il ruolo, occorre precisare quali sono le qualifiche che il tuo candidato ideale deve possedere. Ti consigliamo di usare un elenco puntato, così che i candidati possano scansionare l’annuncio e decidere rapidamente se proseguire con la candidatura in base alle loro esperienze e qualifiche.
Inizia elencando le “competenze richieste” per il lavoro: queste includono le abilità, i risultati accademici e le esperienze assolutamente indispensabili per adempiere al ruolo. Completa l’elenco con la sezione “Esperienze professionali gradite”: queste sono qualifiche che non sono necessariamente indispensabili, ma che possono fare la differenza nella scelta del candidato ideale, come ad esempio un’istruzione con indirizzo specifico oppure la familiarità con l’utilizzo di un determinato programma.

Insomma, trovare il candidato adatto non è mai semplice. Occorre definire da subito il ruolo e le mansioni, creando poi un annuncio di lavoro chiaro e stimolante per i candidati. La nostra Business Unit Ricerca e Selezione può aiutarti in questo, grazie al nostro personale esperto nella selezione del personale.

 

    A quale servizio sei interessato?

    Cerchi una rete vendita?

    https://www.sinapsigroup.com/wp-content/uploads/2020/03/Sinapsi-Group-640x186.png

    © 2020 – Sinapsi Group S.r.l. – Tutti i diritti sono riservati – P. IVA 03196110963