Lo confesso: al lavoro ho la pagina Facebook perennemente aperta. Ho disattivato la chat… ancora oggi è difficile spiegare ad amici e conoscenti che vivo sui social per lavoro.
Se devo aggiungere qualche elemento alla mia deposizione, ammetterò anche che lo scintillante e divertentissimo mondo di “faccia libro”, per le aziende, è fatto di strategie da ideare, algoritmi da attaccare e numeri da interpretare. Lavorare su Facebook non vuole dire giocare a Candy Crash otto ore al giorno.
La sfida quotidiana è quella di aumentare l’engagement. Che, per dirla in italiano, non è altro che il tasso di coinvolgimento; una parolina che misura il successo del messaggio condiviso con il pubblico e ha l’obiettivo di instaurare un legame tra l’azienda e i suoi fan.
Cos’ho imparato? Che una buona strategia di condivisione contenuti può dare i suoi frutti ma che non esiste una ricetta buona per tutti. Occorre provare. E magari buttare la torta…
Ecco una serie di piccoli trucchi per ottimizzare la presenza della tua azienda su Facebook:
- Scegli il giusto tempo C’è una costante: meno hai voglia di stare seduto alla scrivania, più navighi su Facebook. Ricordalo bene. Le statistiche ci dicono infatti che i migliori giorni in cui pubblicare sono il giovedì e il venerdì. Inutile “scendere in piazza” quando le strade sono deserte.
- L’immagine non può mancare Utilizza un contenuto visivo, sia questo una foto, un video, un’infografica. Le immagini vengono processate dalla mente umana in maniera molto più veloce dei testi.
- L’immagine non è nulla senza il (breve) testo Il contenuto visivo deve sempre essere accompagnato da un testo. È la conditio sine qua non per portare l’utente a effettuare l’azione. Ma attenti a non esagerare: i numeri ci dicono che i post con meno di 80 caratteri ottengono il 27% in più delle interazioni.
- Trova la giusta citazione Le citazioni hanno sempre un contenuto emozionale e frequentemente creano empatia. Facile che siano condivise o che il pubblico sia propenso a interagire
- Se condividi l’articolo… rimuovi l’url Il link all’articolo, una volta caricato il contenuto, può (e, per questioni estetiche, deve) essere rimosso.
- Sponsorizza i post Quando hai bisogno che il tuo messaggio raggiunga un’audience corposa e, soprattutto, ben definita, la sponsorizzazione è la strada da percorrere
Jessica Bruno, Ufficio stampa e Comunicazione Sinapsi Group