Academy Aziendali, programmi di recruiting per creare talenti

12 Settembre 2023

Cosa sono le Academy Aziendali?

Nell’attuale mercato del lavoro, i cui dati ufficiali confermano il trend di fermento occupazionale attivatosi da qualche tempo a questa parte, l’utilizzo di strumenti di recruiting ritagliati sempre più su misura sulle aziende, sta diventando un processo obbligatorio per la buona e duratura riuscita delle azioni di ricerca e selezione del personale: ecco perché le Academy Aziendali sono uno strumento sempre più popolare.

L’Academy Aziendale è una vetrina che può essere utilizzata come mezzo per attrarre nuovi talenti disponibili sul mercato del lavoro, in possesso dei giusti presupposti, ma spesso ancora acerbi sulle soft skills e digiuni delle competenze tecniche necessarie per il ruolo.

Il grande vantaggio riscontrato dalle aziende è la possibilità di plasmare il talento sulle competenze specifiche per compensare i gap all’interno del team, andando a trasmettere fin da subito la mission e la vision aziendali. Quindi, oltre all’immediata introduzione alle hard skills necessarie a comprendere e compiere la mansione richiesta, un plus sicuramente da non trascurare è la certezza che i partecipanti all’Academy comprendano e sposino da subito i valori che l’azienda vuole portare avanti.

I talenti che partecipano all’Academy Aziendale sviluppano una maggiore comprensione delle opportunità di crescita all’interno dell’azienda, aumentando la loro motivazione a rimanere a lungo termine. Questo tipo di inserimento, infatti, crea degli immediati legami cognitivi positivi rispetto all’azienda, che sin da subito investe sui propri talenti e sulla loro formazione.

Come creare Academy Aziendali

In primis è necessario un approfondimento della realtà aziendale e la condivisione degli obiettivi dell’Academy, al fine di valutare se questo tipo di progetto si sposa con le esigenze e le aspettative dell’azienda.

A seguire, vengono definiti nel dettaglio gli step necessari al percorso formativo e di inserimento dell’Academy, come tempi e modi di erogazione, tipo di profili da selezionare, modalità di valutazione dei candidati e in generale tutto quanto è necessario alla pianificazione del progetto.

I candidati vengono poi sottoposti a un primo colloquio in cui sono spiegate le modalità di esecuzione dell’Academy e solo chi risponde ai criteri di selezione può fattivamente partecipare alla formazione. Coloro che alla fine dell’Academy saranno valutati idonei all’inserimento, potranno iniziare il loro percorso lavorativo presso l’azienda.

Conclusioni

Le Academy rappresentano un’opportunità tanto per le aziende quanto per i lavoratori, e sono un modello ormai affermato presso tantissimi gruppi imprenditoriali.

La Business Unit R&S (Ricerca e Selezione) di Sinapsi Group è a tua disposizione per fornirti un servizio continuativo e coerente agli obiettivi e strategie aziendali, affiancandoti in tutto il processo di ricerca del personale, che si tratti di un singolo agente di vendita o di un’intera rete commerciale. Progetti ad altissimo grado di personalizzazione, come le Academy Aziendali per venire incontro ad ogni tua esigenza.

Il successo è a portata di mano

https://www.sinapsigroup.com/wp-content/uploads/2020/03/Sinapsi-Group-640x186.png

© 2020 – Sinapsi Group S.r.l. – Tutti i diritti sono riservati – P. IVA 03196110963