Come migliorare il tuo business in questo periodo di crisi?

31 Marzo 20200

In tempo di emergenza tutti i ritmi sono più lenti e c’è “tempo” da gestire. Ecco cosa puoi fare per migliorare il tuo lavoro, la tua rete e il rapporto con i tuoi clienti.

Il coronavirus e le difficoltà che sta creando per i tradizionali sistemi di commercio sono un’occasione da prendere nel modo giusto. Senza lasciarsi andare al panico, è il momento di guardare oltre al piccolo numero che guida il nostro lavoro quotidiano: il fatturato. In questi 30 giorni si accenderanno probabilmente molte spie rosse, ma non saranno quelle le indicazioni primarie per capire cosa sta andando storto. I fattori importanti nella vostra attività saranno con ogni probabilità altri 3, e provo a dirveli.

Oggi più che mai bisogna concentrarsi su quegli ambiti che un’azienda lascia da parte troppo spesso, perché concentrata sulla vendita, sull’erogazione del servizio o sulla produzione. Oggi è il momento per efficientare tutto ciò che circonda il core business, ed è bene prepararsi con un piano a medio termine. Se la tua azienda, in più, non ha una strategia digitale, devi lavorare parecchio perché c’è molto terreno da recuperare.

Punto numero uno: check-up aziendale

Oggi è il momento giusto per analizzare le risorse che la tua azienda sta utilizzando per lavorare. Con un periodo di tranquillità imposto dal coronavirus, puoi disegnare gli schemi organizzativi dell’azienda, puoi progettare le dinamiche dei processi aziendali attraverso le tue persone chiave, sviluppando percorso e flussi che fino a ieri non avevi toccato. Da oggi, tutti i tuoi flussi devono tenere conto dello smart working, della mobilità, delle comunicazioni digitalizzate. Non puoi più trovarti in una situazione di blocco e i sistemi di Sinapsi Group possono aiutarti a definire un piano di sviluppo tagliato su misura per le aree della tua azienda e le tue risorse.

Punto numero due: check-up dei clienti

La tua rete vendita oggi non è sotto pressione, quindi puoi lavorare con il tuo staff interno per controllare e aggiornare le anagrafiche dei singoli clienti. Ci sono sicuramente dei meeting da convertire in teleconferenza, oppure da posticipare. Si può cogliere questa occasione per capire se esistono margini di upselling, oppure se ci sono servizi che la vostra azienda vende ma che il cliente non ha mai acquistato da voi. Con un sondaggio, una analisi del parco clienti o con un lavoro di internazionalizzazione è possibile ritrovare vecchi clienti persi, oppure nuove opportunità non viste prima.

Punto numero tre: check-up della comunicazione

Il tassello finale su cui la tua azienda si può concentrare oggi è la comunicazione. Il sito web non è più una semplice vetrina di presentazione dell’azienda, e i social media non servono più soltanto per raccontare chi sei e che cosa fai ai tuoi clienti. Oggi, internet, è l’unico mercato che continua a funzionare nonostante il blocco imposto dai governi per contenere il coronavirus. Fino ad oggi molte aziende hanno scelto di rimandare questo momento. Ma non si può più: il mercato digitale può essere sfruttato per vendere, per tenere le relazioni con i affezionati clienti. Potrai anche fornire nuovi inputi ai tuoi prospect, generare dei lead e raccontare cosa stai facendo e perché è tanto efficiente.

Se hai tempo di analizzare uno di questi aspetti del tuo business, contattaci!

    A quale servizio sei interessato?

    Leave a Reply

    Il successo è a portata di mano

    https://www.sinapsigroup.com/wp-content/uploads/2020/03/Sinapsi-Group-640x186.png

    © 2020 – Sinapsi Group S.r.l. – Tutti i diritti sono riservati – P. IVA 03196110963