NewsRitorno al futuro: le newsletter sono tornate

23 Novembre 2021
Le newsletter sono tornate – E se una delle mosse di marketing più calde di oggi fosse un tuffo nel passato? Fino a qualche anno fa l’idea di una newsletter sembrava decisamente arcaica. Dopotutto, le newsletter non erano morte dieci anni fa?
Ma se siete iscritti a una newsletter lo saprete anche voi. Le newsletter piacciono. E sono più popolari che mai.

 

Le newsletter sono tornate – In un’epoca in cui i tempi di attenzione sono più brevi che mai e le distrazioni digitali non sono mai state così tante, può sembrare strano che un cimelio dei primi anni di Internet sia tornato sulla cresta dell’onda. Eppure, un motivo c’è. Anzi, più di uno.

Quel tocco personale…

Forse vi starete ancora chiedendo quali sono i vantaggi di una newsletter per scrittori e lettori. La risposta è che realizzare una newsletter crea una relazione più personale e intima tra le due parti.
Una newsletter è molto personale prima di tutto per chi scrive, perché l’autore decide tutto. È responsabile al 100% del contenuto della newsletter, avendo così quasi la sensazione di essere libero di scrivere qualunque cosa voglia.
Dall’altro lato, i lettori apprezzano la sensazione di ricevere un testo dedicato a loro. Anche l’atto di leggere una newsletter è molto personale: è quasi come ricevere una lunga lettera da qualcuno che rispetti e apprezzi ogni settimana!

Sentirsi speciali in un mondo frenetico

Per capire davvero il fascino delle newsletter, basta confrontarle con i social media.
A prima vista si potrebbe pensare che anche i social media siano molto personali: possiamo scegliere la piattaforma che preferiamo, coltivare follower, condividere i contenuti che desideriamo e scrivere di tutto ciò che ci passa per la mente.
Ma come sappiamo, sui social media siamo in perenne competizione con altri utenti: un feed più bello del nostro, foto di qualità più alta, contenuti più interessanti… sui social media, non siamo mai davvero speciali. E quel brand che amiamo e pubblica quei post bellissimi? Non sono certo creati su misura solo per noi.
Con una newsletter, i contenuti hanno più spazio rispetto a un tweet. Possono essere adattati, pensati e rielaborati in base a chi legge. E a noi lettori piace rallentare e leggere qualcosa che sembra creato apposta per noi.

Quel certo non so che

Quante email riceviamo tutti i giorni? E quante si assomigliano e vengono cestinate?
Ma poi, eccola lì. Forse l’abbiamo aperta al mattino presto, quando non abbiamo ancora avuto il tempo di prendere un caffè e non abbiamo letto di cosa si tratta. Ma è bellissima. Una newsletter dai colori sgargianti, con foto raffinate. E magari il nostro nome, a dare quel tocco in più. Aprire una newsletter del genere è come ricevere una coccola e cattura subito l’attenzione.

 

Scopri come i consulenti specializzati di Sinapsi Group possono aiutarti a definire la giusta strategia per un percorso incentrato sulle newsletter. 

Il nostro team individuerà la soluzione che fa per te.

Contattaci

 

    A quale servizio sei interessato?

    Cerchi una rete vendita?

    https://www.sinapsigroup.com/wp-content/uploads/2020/03/Sinapsi-Group-640x186.png

    © 2020 – Sinapsi Group S.r.l. – Tutti i diritti sono riservati – P. IVA 03196110963