Fondimpresa 2020: 20 milioni di motivi per fare formazione

30 Marzo 20200

Il fondo interprofessionale erogherà un contributo aggiuntivo per la formazione nelle PMI. Ma come ottenere i fondi? Quale formazione scegliere per un effetto sicuro ed immediato sulla tua azienda?

Il 2020 inizia nel migliore dei modi per le aziende aderenti a Fondimpresa. Il fondo interprofessionale di Confindustria, CGIL, CISL e UIL ha aggiunto 20 milioni di euro fra i contributi disponibili per le aziende che vogliono fare formazione ad almeno 5 dipendenti.

Come funziona il contributo sulla formazione?

L’avviso 2/2019 parla di un “sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle PMI aderenti di minori dimensioni”.  In sintesi, Fondimpresa erogherà un contributo alle PMI che nel corso dell’ultimo biennio non hanno beneficiato di contributi aggiuntivi o finanziamenti dal conto di sistema, e che nel corso del 2020 vorranno formare almeno 5 dipendenti in forze nel proprio organico. I progetti di formazione potranno essere presentati a partire da febbraio, ma bisogna affrettarsi: i fondi sono ad esaurimento e non è assicurata la copertura delle domande che arriveranno fino alla scadenza del bando.

Quale formazione si può finanziare?

Fondimpresa erogherà il finanziamento ai dipendenti per un minimo di 12 ore pro-capite. Potranno essere inseriti nel bando dipendenti assunti con diverse tipologie di contratto, anche apprendisti, ma non sono ammissibili effettivi in CIG o in contratto di solidarietà. E’ importante avere già un conto-formazione in Fondimpresa. Se non sei iscritto, esistono altre modalità per ottenere una buona formazione.

fondimpresa-educational

Quali tematiche scegliere?

Il modo migliore per mettere a frutto opportunità come questa è rivolgersi sempre ad una realtà, come Sinapsi Group, che può coprire gli ambiti formativi più importanti. Il formatore adeguato deve saper garantire con i suoi docenti la crescita dei dipendenti ed un visibile impatto sul fatturato e sulla funzionalità dell’azienda stessa. Le PMI infatti vivono in una situazione complessa, dove il tempo è la risorsa più importante e spenderlo nel migliore dei modi è vitale per garantire il successo dei progetti. Per questo motivo Sinapsi Group ha una Accademia Manageriale Vendite che può costruire attorno al cliente un progetto formativo ad hoc, efficace e semplice da valutare.

Cos’è AMV?

La proposta formativa AMV ha come fulcro l’area Commerciale, il Marketing e le Reti di Vendita: l’esperienza di Sinapsi con molteplici settori e strutture aziendali differenti, permette di avere sempre un punto di riferimento chiaro per migliorare le vendite e l’organizzazione commerciale. In oltre 15 anni Sinapsi Group ha formato con AMV più di 300 clienti, 1200 risorse aziendali ed erogato in media 500 giornate di formazione all’anno e 200 giornate di coaching operativo in azienda. Rivolgiti adesso ai nostri consulenti e scegli fra i nostri 40 corsi a catalogo, per non perdere l’occasione di una formazione efficace e finanziata.

    A quale servizio sei interessato?

     

    Leave a Reply

    Il successo è a portata di mano

    https://www.sinapsigroup.com/wp-content/uploads/2020/03/Sinapsi-Group-640x186.png

    © 2020 – Sinapsi Group S.r.l. – Tutti i diritti sono riservati – P. IVA 03196110963